Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

WordPress e Netsons

Hai intenzione di creare un sito o un blog? Puoi farlo usando Netsons per registrare il tuo dominio e WordPress per gestire i contenuti.

Attualmente Netsons offre un servizio di hosting base a 15 euro l’anno (IVA esclusa) che comprende tutti i servizi necessari (PHP, MySQL) per installare WordPress.

NETSONS

Registra il tuo dominio su Netsons, paga tramite PayPal o bonifico bancario e dopo alcune ore il dominio sarà attivo. Tramite mail ti arriveranno tutte le info di cui hai bisogno per gestire il dominio.
Poi si fa tutto tramite il cosiddetto cPanel. Da lì devi innanzitutto creare un database MySQL inserendo:

  • nome DB, utente DB, password DB (prendi nota di questi dati)

e assegnando all’utente tutti i privilegi (nel passo successivo).

WORDPRESS

Scarica l‘ultima versione di WordPress ed estrai il contenuto in una cartella. Modifica il file wp-config-sample.php inserendo nome del DB, nome utente e password (che hai annotato prima) in questi campi:

  • define(‘DB_NAME’, ‘database_name_here’);
  • define(‘DB_USER’, ‘username_here’);
  • define(‘DB_PASSWORD’, ‘password_here’);

Infine inserisci mysql.netsons.com al posto di localhost nel campo

  • define(‘DB_HOST’, ‘localhost’);

Rinomina il file in wp-config.php.

TRASFERIMENTO ONLINE

Ora devi trasferire tutto online, tramite FTP. Puoi usare FileZilla.
I dati per la connessione FTP ti saranno arrivati tramite mail. Copia tutti i file e le cartelle direttamente dentro la cartella public_html sul server.

Alla prima apertura del sito, WordPress ti chiederà alcune informazioni iniziali, dopodichè potrai iniziare ad usarlo.

Pubblicità

19 commenti

  1. Buongiorno Adriana,
    sto cercando di portare a termine il trasferimento da locale a remoto su Netsons, per installare in locale WP ho utilizzato XAMPP. Una cosa non mi è chiara, nella parte finale, sto utilizzando filezilla per trasferire i file. Ho chiaro dove devo posizionali in remoto ma da quale cartella devo prelevarli sul pc?
    ti ringrazio
    a presto

    "Mi piace"

    1. Ciao Marina, i file dovrebbero essere in C:/xampp/htdocs/nomescelto (che potrebbe essere ‘wordpress’ se non hai rinominato la cartella).
      Devi copiare tutti i file e le cartelle di wordpress direttamente nella cartella public_html in remoto.

      "Mi piace"

      1. Ti ringrazio, allora ho fatto il passaggio corretto. Solo che dopo aver fatto tutto, l’effetto finale è il vuoto… http://www.eterotopielab.org/ sinceramente è la prima volta che faccio questa operazione e sono poco pratica. Ho sostituito i riferimenti corretti nel file wp-config.php, ho esportato il DB ed importato su mysql dopo aver cambiato i riferimenti all’interno… non saprei dove andare a cambiare qualcosa.

        "Mi piace"

      2. Nel file wp-config.php hai cambiato il valore di Hostname MySQL da ‘localhost’ a ‘mysql.netsons.com’ ?

        "Mi piace"

  2. Ciao Adriana, complimenti per la tua guida eccellente, ti scrivo perché sto avendo non pochi problemi sulla cancellazione di un sito in Joomla per metterci WP!
    Ho già creato tutto in locale, compresi esportazione e creazione di nuovo DB, ma avevo un dubbio: dopo aver caricato tutto il mio lavoro in WordPress nella cartella “Public_html”, devo modificare anche il wp-config? Lasciando sempre il wp-config-sample all’interno di Public html?
    Grazie mille in anticipo e spero potrai aiutarmi!

    "Mi piace"

    1. Ciao Andrea, il file wp-config-sample puoi lasciarlo perchè è solo un file di esempio. Devi invece necessariamente modificare il wp-config con le informazioni del tuo database.
      Se può aiutarti, esistono diversi plugin per wordpress che permettono di duplicare ed esportare un intero sito da locale a remoto, automatizzando tutte le operazioni che adesso stai facendo manualmente. Uno di questi è Duplicator.

      "Mi piace"

  3. Ciao, ho gia un sito su Netsons, ora voglio creare un blog con WordPress.
    Recentemente Netsons ha apportato degli aggiornamenti, in pratica l’hosting base (€1,50/mese + iva) sembra non abbia più il database.

    Vorrei chiederti: secondo te è meglio scaricare WordPress dal proprio sito e poi con FileZilla trasferirlo nel nuovo spazio web, oppure è meglio acquistare lo spazio web ed installarci direttamente WordPress visto che nativa come applicazione in Netsons?

    "Mi piace"

    1. Ciao Alberto, se hai già creato il tuo sito in locale allora sarà più facile trasferire tutto con FileZilla (per i file e le cartelle) e fare una copia del database (per i contenuti veri e propri delle pagine).
      Se invece devi ancora iniziare a creare il tuo sito allora puoi installare WordPress direttamente da Netsons e fare tutto online.

      "Mi piace"

      1. Si, da come capisco, se installo direttamente WordPress da Netsons, non ho poi le cartelle ed i file nel pc. In pratica, per modificare un file dovrei intervenire direttamente su quello che ho sul server.

        Come puoi vedere su Netsons da qualche tempo c’è anche la l’hosting Base da €1,50/mese + iva, io non ho capito se da anche il database o no e quanto costerebbe installarlo in caso non ci sia.

        "Mi piace"

      2. Esatto, se installi direttamente da Netsons avrai tutto solo sul server.

        In effetti mi accorgo adesso che Netsons ha cambiato le tariffe per l’hosting. Quello base non ha più il database, ma si può aggiungere come opzionale e costa 10 euro + iva all’anno. Il totale è di 34,16 euro all’anno, iva inclusa.
        Ma a quasi parità di cifra io valuterei anche l’hosting professionale START
        https://www.netsons.com/hosting-start.php

        "Mi piace"

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: