Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Edius 6: video verticali

 
Supponiamo che tu abbia bisogno di girare dei video in verticale.
Puoi filmare con un cellulare tenendolo in verticale oppure con una videocamera ruotandola di 90° (sì, se hai bisogno lo puoi fare).

In entrambi i casi deve esserci un motivo preciso, perchè se invece hai l’abitudine di riprendere tenendo il cellulare in verticale allora dovresti controllare di non essere affetto dalla Vertical Video Syndrome.
 
Ad ogni modo, vuoi che il tuo video finale sia un file mp4 che abbia una risoluzione verticale (ad esempio 480×640 px) e che non abbia bande nere ai lati.

Con Edius si può.
 
Se hai impostato il progetto di Edius in 16:9 allora quando metterai le clip sulla timeline avrai le immagini in orizzontale:
albero-edius

 

Devi prima ruotare l’immagine di 90°. Puoi farlo utilizzando l’Editor layout di Edius, impostando una Rotazione di 90° e un Allungamento (che poi è una riduzione) del 70%, ad esempio.

edius_layout

 

Ora puoi impostare i punti di In e Out alla clip da esportare. Poi vai al menu:

File – Esporta – Stampa su file (ricordati di mettere la spunta su Esporta tra attacco e stacco).

Scegli Quicktime come formato di esportazione, metti la spunta su Attiva conversione e poi, nella parte destra, scegli MPEG-4 640×480. Clicca su Esportazione.

edius-esportazione

 

Dai un nome al file e clicca sul pulsante Impostazioni.

E’ qui che dovrai dire al codec di esportare l’immagine ritagliandola in verticale, escludendo le bande nere laterali e mantenendo le proporzioni del video (guarda l’immagine sotto)

edius-mp4

Fai un po’ di prove per essere sicuro che le barre nere spariscano del tutto. Puoi anche usare uno sfondo bianco sotto all’immagine, così è più facile vedere i bordi da eliminare.

 

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: