Usi WordPress e vuoi che, cliccando su un link testuale, si apra una finestra popup che contiene testo.
Puoi ottenere questo effetto con uno dei tanti plugin basati sulla libreria jQuery. Sto parlando di Lightbox, Colorbox, Fancybox, Thickbox e altri simili (dai un’occhiata alle caratteristiche e differenze se non li conosci).
Di sicuro ti sarà capitato di vedere questo effetto per le immagini (prova a cliccare sull’immagine qui sotto):
Ecco, puoi fare la stessa cosa con il testo al posto dell’immagine. Il procedimento è simile per tutti i plugin (anche se in realtà alcuni funzionano solo con le immagini).
Ti spiego come si fa con Fancybox, ad esempio. Per usarlo in WordPress devi innanzitutto scaricare il plugin specifico FancyBox for WordPress.
Quello che puoi ottenere lo vedi sul sito di Fancybox, alla fine della pagina, nella sezione Various example:
Inline – auto detect width / height
Si tratta di inserire dell’inline content.
Il testo che vuoi che appaia nella finestra popup deve essere già presente nella pagina, ma invisibile. E poi deve essere associato ad un identificatore. Puoi fare tutto con un div:
<div style="display:none" id="prova1">Questo è il testo che apparirà nella finestra popup con effetto fancybox. Puoi vederlo solo all'interno del popup perché nella pagina è presente, ma invisibile.</div>
Adesso richiami quel div associandolo a un link di testo e specificando che dovrà aprirsi con fancybox:
<a class="fancybox" href="#prova1">Cliccando qui si aprirà la finestra popup con effetto fancybox che contiene il testo</a>
E’ tutto.
Fancybox funziona con testo, immagini, video e altri tipi di contenuti. Sul sito trovi tutti gli esempi.