Vimeo offre delle linee guida per comprimere ed esportare il tuo video e poi fare l’upload sul tuo canale Vimeo. In questa pagina trovi delle indicazioni generiche e poi, di lato, ci sono dei video tutorial specifici per ogni programma di video editing.
Questo è quello di Edius 6. Ma se hai fretta, sotto, ti riporto le indicazioni in breve e in italiano.
Dal menu File – Esporta – Stampa su file – spunta la voce Esporta tra attacco e stacco.
Nella parte sinistra scegli QuickTime come formato di esportazione e poi spunta la voce Attiva conversione (in basso).
Scegli il formato MPEG-4 640×480, anche se il tuo video è in HD (modificherai dopo la risoluzione). Infine Esportazione.
Prima di dare il nome al tuo file, clicca su Impostazioni (in basso).
VIDEO
Il codec video da usare è H.264. La velocità dati (o bit rate) deve essere un valore compreso tra 5.000 e 10.000 kbit/s, per i video in HD 720p. Qui sotto trovi le altre configurazioni.
Formato | Risoluzione | Bit rate |
---|---|---|
Standard Definition (SD) 4:3 |
640 x 480 px | 2,000 – 5,000 kbit/s |
Standard Definition (SD) 16:9 |
640 x 360 px | 2,000 – 5,000 kbit/s |
720p HD Video 16:9 |
1280 x 720 px | 5,000 – 10,000 kbit/s |
1080p HD Video (Plus/PRO)__ 16:9 |
1920 x 1080 px__ | 10,000 – 20,000 kbit/s |
La Frequenza immagini deve essere uguale al valore di Fotogramma chiave.
AUDIO
Per l’audio puoi scegliere la massima qualità.
Ok, fatto. Ora puoi salvare, dare il nome al tuo file ed iniziare l’esportazione.