HDV è un formato di registrazione video di immagini ad alta definizione su videocassette DV.
La compressione delle immagini avviene in MPEG-2.
Il flusso MPEG-2 HDV può essere registrato anche su supporti come hard disk e schede di memoria.
Lo standard HDV prevede due risoluzioni: 1440 x 1080 (1080i) e 1280 x 720 (720p). L’aspect ratio del formato è sempre di 16:9.
Nel caso di riprese in 1080i le immagini vengono visualizzate a 1920 x 1080 pixel in fase di lettura del nastro, attraverso una deformazione anamorfica del tutto analoga a quella utilizzata per i DVD 16:9 in definizione standard. Attualmente la registrazione a 1440 x 1080 pixel è la risoluzione di cattura massima.
Edius 6 permette di acquisire video HDV registrato su cassette MiniDV.
In generale Edius acquisisce bene quello che si aspetta di acquisire e quindi potrebbero esserci problemi se le impostazioni del formato di input in Edius sono diverse dal formato video che tentiamo di acquisire.
Perciò, se è la prima volta che acquisisci un video in HDV devi prima creare un nuovo preset di dispositivo in Edius.
Generic HDV – Canopus HQ 1440 x 1080 50i
Il progetto deve poi essere impostato in HD 1440 x 1080 50i
Anche la videocamera deve essere impostata in un certo modo, specie se essa permette di registrare sia in SD (e quindi in formato DV) sia in HD.
Il formato di riproduzione deve essere impostato su manuale HDV.
Se impostato su automatico, durante la riproduzione e contemporanea acquisizione, Edius potrebbe non riuscire a captare il segnale HDV (confondendolo con DV). Risultato: acquisizione a scatti, con squdrettamenti o del tutto impossibile.
Su quasi tutte le videocamere puoi impostare la riproduzione manuale in HDV accedendo al menu, poi alle impostazioni di segnale e poi al tipo di riproduzione.
Le voci del menu della videocamera cambiano a seconda che il cavo Firewire sia collegato oppure no.
Per impostare la riproduzione manuale in HDV il cavo Firewire deve essere scollegato.
A questo punto puoi ricollegare il cavo Firewire, accendere la videocamera (mai collegare o scollegare il cavo Firewire a videocamera accesa) e scegliere dal menu Acquisisci – Seleziona dispositivo di input il preset creato prima (che immagino tu abbia chiamato HDV).
Buona acquisizione!
E’ una dritta inetressantissima per me appena posso provo mi e’ proprio indispensabile, spero di riuscire a farla funzionare Grazie comunque Antonio
"Mi piace""Mi piace"
complimenti Adriana,
informazioni chiare e utilissime.
Grazie
Francesco
"Mi piace""Mi piace"
grazie cara
buon anno
"Mi piace""Mi piace"
Ciao… ho un problema di acquisizone cn edius 5… devo acquisire da cassetta minidv …quindi riversatore (sony)… ma il comando acquisisci non risponde. nel menù a tendina ho impostazioni di input: generic OHCI e generic HDV… aiutatemi…sn disperata… ho provato a seguire i tuoi passaggi ma non cambian la situazione… 😦 aiutatemi 😦
"Mi piace""Mi piace"
Sulla cassetta miniDV hai registrato un segnale SD o HDV?
Quello che scegli di acquisire deve corrispondere esattamente alle impostazioni che dai a Edius.
Nel caso di segnale SD:
Acquisisci – Generic OHCI Input – DV 720×576 50i
Per l’HDV:
Generic HDV Input – Canopus HQ 1440×1080 50i (ad esempio)
Ma prima di ogni cosa assicurati che il lettore che hai collegato tramite firewire sia riconosciuto da Windows (prima di avviare Edius).
"Mi piace""Mi piace"
grazie! fatto molto bene
"Mi piace""Mi piace"
Adriana un grazie immenso,non sai quanto mi è stato utile,erano anni che acquisivo con altri programmi,per poi lavorare con edius,cmq tutto risolto grazie mille,se posso,ogni tanto l’immagine mi va a scatti frazione di pochi secondi,come mai,poi dopo si rimette apposto,presumo siano drop o quant’altro,grazie ancora sei fantastica
"Mi piace""Mi piace"
Non so dirti con certezza, ma io farei una prova con un altro cavo firewire.
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per l’ottima speigazione. Mi farebbe piacere, nei limiti del possibile, essere contattato via mail per chiarimenti in merito alle impostazioni edius per la produzione di filmati in HD. Grazie
Angelo Miceli
"Mi piace""Mi piace"
Bongiorno
"Mi piace""Mi piace"
ciao Adriana o fatto (spero ) tutto quello che ai suggerito, ma non riesco ancora ad acquisire da mini dv.Un amico mi a fatto istallare una schedina firewire 400 pci express card perchè secondo lui era quello il problema ma niente,ti prego aiutami ho urgente bisogno di lavorarci.Se ci possiamo sentirci telefonicamente ti chiamerò io con il fisso il mio n° 0743 822154 cel 3311145448.
Saluti Sandro
"Mi piace""Mi piace"
Sandro, come ti scrivevo nell’altro commento devi prima capire se è un problema di Edius o se, invece, la tua telecamera non viene riconosciuta dal pc. Scrivimi via mail se ti è più comodo: adriananapolitano007 chiocciola gmail.com
"Mi piace""Mi piace"
ciao Adriana,sono Michele,ho edius 6,ho l’esigenza di acquisire 2 o 3 telecamere tramite fireware,contemporaneamente per un saggio di ballo,volevo sapere se edius 6 ha questa funzione e come fare oppure se non ce l’ha se conosci magari programmi gratuiti che lo fanno,grazie mille per i tuoi consigli sei grandiosa,ciao
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Michele,
che io sappia, Edius non ti dà questa possibilità, ma credo nemmeno altri software.
Perchè dovresti acquisire contemporaneamente? Puoi acquisire un nastro alla volta e poi fare un’unica sincronizzazione di tutte le tracce sulla timeline.
(ma forse ci sono dettagli che mi sfuggono)
"Mi piace""Mi piace"
Salve Adriana volevo chiedere una cosa,in una cassetta mini dv ho filmati fatti con una camera sony hdv,per acquisire il filmato hd in pc per forza devo usare la camera hdv oppure anche una telecamera normale che fa filmati con mini dv?
"Mi piace""Mi piace"
Graziano, una normale telecamera mini DV (che registra in SD e non in HD) non è in grado di riprodurre filmati in HD. Devi quindi usare la camera con cui hai registrato oppure una simile ma sempre HDV.
"Mi piace""Mi piace"
Non riesco in alcun modo a creare un preset dispositivo per l’acquisizione HDV, nonostante faccia tutto come da manuale continua a darmi errore di preset e non mi riconosce la telecamera (Sony HDV VCR) La telecamera registra in 1080i ed è collegata con un cavo firewire. ti prego dammi una mano come posso fare?spiegami i passaggi per creare preset corretto
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cristian, la procedura per creare un preset è proprio quella che trovi nell’articolo. In che fase ti dà errore? E qual è il messaggio esatto che ti appare?
La telecamera è riconosciuta da Windows, prima che da Edius?
"Mi piace""Mi piace"